Prà Del Re Moscato Dolce Frizzante
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Questo blend di uve rende il Moscato Prà del re elegante, fresco e profumato, con sentori di salvia ed aromi citrini. Il suo colore è giallo paglierino e la presenza di una piccola percentuale di Moscato Giallo gli dona riflessi oro zecchino. Ha un sapore dolce e fine ma nel complesso è dotato di struttura e persistenza. Il suo sapore di sentori floreali e di agrumi e ricorda molto la frutta esotica.
Abboccato leggero dolce e persistente.
VITIGNI
Moscato giallo 15%, moscato bianco 85%
ZONA DI COLTIVAZIONE
Vigneti addossati nella fascia collinare della provincia di Padova conosciuta come Colli Euganei. Il territorio è protetto a nord dalle Dolomiti e mitigato a sud dal mare Adriatico.
VINIFICAZIONE
L’ uva perfettamente sana viene raccolta prima della completa maturazione per ottenere maggiore acidità e freschezza. Segue la pigiatura e l’abbattimento delle temperature fino a circa 16°C. Si procede quindi all’innoculo dei lieviti ed alla conseguente presa di spuma in autoclave per circa 60 giorni.
GRADAZIONE
6% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6/7 ° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Be the first to review “Prà Del Re Moscato Dolce Frizzante” Antworten abbrechen
Warning: Parameter 2 to codenegar_posts_search_handler() expected to be a reference, value given in /home/cigaresh/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 286
Warning: Parameter 2 to qtranxf_postsFilter() expected to be a reference, value given in /home/cigaresh/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 286
Related Products
Prà Del Re Sauvignon
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Dal colore giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli sprigiona un profumo di tipiche e intense fragranze di peperone, melone, frutti tropicali, menta e salvia. E’ un vino di ottima struttura e aromatico.
Al palato risulta burroso ma sempre elegante e mantiene una buona persistenza. Piacevole è l’accostamento con antipasti sia di carne che di pesce, risotti e primi piatti delicati.
VITIGNI
Sauvignon
ZONA DI COLTIVAZIONE
Lison Pramaggiore DOC
VINIFICAZIONE
La vendemmia, svolta con cadenza annuale, avviene nel mese di settembre. L’uva diraspata viene fatta macerare per un breve periodo. Successivamente viene pressata e il mosto così ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox nei quali poi matura per almeno sei mesi.
GRADAZIONE
12% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10-12° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Prà Del Re Merlot
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rubino molto intenso e carico con sfumature violacee. Profumo vinoso e fruttato, ricorda la mora ed i frutti di bosco. Il sapore è morbido, leggermente erbaceo e asciutto.
Si abbina a piatti saporiti e a secondi di pollame e di carne rossa.
VITIGNI
Merlot
ZONA DI COLTIVAZIONE
Lison Pramaggiore
VINIFICAZIONE
L’uva appena vendemmiata viene diraspata, pigiata e messa in apposita cisterna chiamata fermentino. Tutto insieme (mosto, bucce e vinaccioli) viene fatto fermentare per circa 10 giorni fino a quando il vino prende il colore desiderato.
Macerazione per i primi tre giorni a 28 gradi poi si fa scendere la temperatura fino a 20 gradi. Una volta ottenuto il colore ottimale viene svinato e le bucce che rimangono vengono pressate per estrarre il mosto rimasto. Segue l’affinamento in acciaio e poi in bottiglia.
GRADAZIONE
12,5% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Prà Del Re FRANCIACORTA SATEN
IL Franciacorta Saten Prà del Re è l’eccellenza.
Delicato, piacevole, elegante
è un vino ottenuto da un’accurata selezione di uve Chardonnay.
E’ la punta di diamante tra i vini frizzanti.
Aperitivo di gran classe ma allo stesso tempo ottimo con delicati piatti di pesce.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini .
Ha un profumo di frutta matura con note di fiori bianchi
e frutta secca. Lo caratterizza un perlage finissimo
e persistente quasi cremoso.
La sua innata morbidezza ricorda le delicate sensazioni della seta .
VITIGNI
Chardonnay 100%
ZONA DI COLTIVAZIONE
I vigneti sono collocati in appezzamenti collinari nel comune di Erbusco nel cuore della zona Franciacorta di denominazione di origine controllata e garantita.
VINIFICAZIONE
Le uve raggiungono la corretta maturazione per la fine del mese di Agosto e conservano ancora una notevole acidità e freschezza.
La vendemmia avviene tramite selezione manuale delle uve che poi subiscono una leggera pressatura. La prima fermentazione avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata fra i 15° – 18 ° C
Segue il tirage e la seconda fermentazione in bottiglia con un lungo affinamento sui propri lieviti per un periodo di almeno 24 mesi.
GRADAZIONE
12,5% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6/8 ° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Prà Del Re PROSECCO Valdobbiane Extra Dry DOCG
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il vino si presenta con un colore giallo paglierino, vivo e brillante, con riflessi di colore verde chiaro.
Il prosecco extra dry DOCG Prà del Re, all’apertura sprigiona un intenso profumo che evoca un lieve sentore di mela e pera.
Il perlage si mostra fine e persistente.
VITIGNI
Glera con minime quantità di Verdiso e Perera.
ZONA DI COLTIVAZIONE
Colline di Conegliano Valdobbiadene nella provincia di Treviso entro i confini DOCG
VINIFICAZIONE
La vendemmia si effettua annualmente tra fine settembre e metà ottobre.
Le uve vengono vinificate con il metodo tradizionale per 15-20 giorni in vasche d’acciaio a temperatura costante 18-20°.
La presa di spuma si svolge in autoclave dove si avvia una lenta rifermentazione ad una temperatura di 12° – 14° per almeno 30 giorni.
GRADAZIONE
11% vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6/8°C
Prà Del Re FRANCIACORTA BRUT
Il Franciacorta Brut Prà del Re è il classico Franciacorta versatile, fresco e fruttato, ottenuto da uve Chardonnay dopo una permanenza sui lieviti di almeno 18 mesi.
E’ ideale con delicati piatti a base di pesce e carni bianche.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore giallo paglierino tendente al giallo tenue.
Il profumo è intenso arricchito da sentori di lievito e delicate note di agrumi e frutta secca .
Accompagnato da un gusto sapido, fresco armonico. Perlage fine e persistente.
VITIGNI
Chardonnay 75% pinot nero 35%
ZONA DI COLTIVAZIONE
I vigneti sono collocati in appezzamenti collinari nel comune di Erbusco nel cuore della zona Franciacorta di denominazione di origine controllata e garantita .
VINIFICAZIONE
Le uve raggiungono la corretta maturazione per la fine del mese di agosto e conservano ancora una notevole acidità
e freschezza. La vendemmia avviene tramite selezione manuale di uve che poi subiscono una leggera pressatura.
La prima fermentazione avviene in tini d’acciaio a temperatura controllata fra i 15° – 18° C .
Segue il tirage e la seconda fermentazione in bottiglia con un lungo affinamento sui propri lieviti per un periodo di almeno 18 mesi.
GRADAZIONE
12,5 vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6/8 ° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Prà Del Re PROSECCO BRUT DOCG
l prosecco superiore brut DOCG Prà del re è un vino elegante frutto di una metodica cura dei vigneti nel rispetto della terra, del territorio e delle tradizioni secolari. E’ il compagno perfetto per i piatti a base di pesce e le carni bianche.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Si presenta limpido, di colore giallo paglierino e con un perlage vivo e duraturo.
E’ un vino profumato con spiccati sentori di mela, frutta bianca e di agrumi che lasciano un fresco abboccato. Il sapore si rivela asciutto e secco.
VITIGNI
Glera 100%
ZONA DI COLTIVAZIONE
Colline di Valdobbiadene in provincia di Treviso entro i confini DOCG
VINIFICAZIONE
Le uve vengono vinificate in bianco con il metodo tradizionale per 15-20 giorni in vasche d’acciaio a temperatura costante 18-20° C.
La presa di spuma si svolge in autoclave dove si avvia una lenta rifermentazione ad una temperatura
di 12° – 14° per almeno 30 giorni .
GRADAZIONE
11,5 % VOL
TEMPERATURA DI SERVIZIO
6/8° C
Per maggiori informazioni o per ricevere un consiglio personalizzato. Prenota un ricontatto con WHATSAPP al numero: +393933312600
Saremo lieti di richiamarti.
Reviews